![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 97 - 16 gennaio 2023 | |
![]() |
Inaugurate le nuove Scuole Carracci La nuova struttura in via Felice Battaglia ospiterà temporaneamente gli studenti delle primarie Avogli e, da settembre 2024, una scuola primaria e una secondaria di primo grado. L'edificio è innovativo sia da un punto di vista pedagogico che tecnico. Leggi tutto >> |
Guida a Bologna Città 30
Con l’entrata in vigore delle ordinanze che istituiscono il limite di velocità di 30 km/h, è partito il piano dei controlli per la sicurezza stradale 2024. Gli strumenti utilizzati sono infovelox e telelaser. Leggi tutto >>
Iscrizioni alle scuole d'infanzia - anno scolastico 2024/2025 Le iscrizioni alle scuole dell’infanzia, comunali e statali, nonché le domande di trasferimento, sono aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024. Incontri informativi online organizzati dai Quartieri. Leggi tutto >>
Tram: torna il cantiere in via Saffi
Sono ripresi i lavori in via Saffi: il primo tratto interessato è compreso tra via del Chiù e via Ambrosini; seguirà, da fine gennaio fino a fine aprile, quello tra via Malvasia e piazza di Porta San Felice. Leggi tutto >>
Nuovo sportello digitale alla Casa di Quartiere Saffi
Nell'ambito del progetto "Star bene on line e on life" sostenuto dal Quartiere, è aperto un nuovo sportello di supporto informatico gratuito in via Lodovico Berti 2/10, di giovedì pomeriggio, fino al 28 marzo 2024. Leggi tutto >>
Pillole di movimento 2024
Giunta alla sua 13° edizione, è ripartita la campagna di sensibilizzazione promossa da UISP Bologna con l'obiettivo promuovere l’attività fisica come medicina naturale per combattere la sedentarietà. Leggi tutto >>
"La costruzione di un amore" per un uso consapevole della rete Dry-Art affronta il tema del ruolo educativo nel contrasto a bullismo e cyberbullismo con studenti delle scuole medie e comunità educanti. Incontri formativi aperti il 24 gennaio alle Gandino e il 25 alle De André. Leggi tutto >>
Ciclo di incontri "Climate Change"
In Galleria Falcone e Borsellino, riflessioni sui cambiamenti climatici a cura di MargotLab Aps, con il patrocinio del Quartiere, i venerdì 26 gennaio, 9 e 16 febbraio, 1, 8 e 15 marzo, 5, 12, 19 e 26 aprile, alle ore 21. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |