![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 106 - 8 luglio 2024 | |
![]() |
Linea Rossa in centro storico Il 15 luglio si chiude il 1° segmento di via Ugo Bassi, tra le vie Marconi e N.Sauro, per fare spazio ai cantieri della tranvia, che si insediano anche nel tratto alto di via Indipendenza. Cambio di assetto in Riva di Reno. Il 12 luglio riapre l’incrocio di via Lame così da rimodulare il traffico e contenere i disagi. Leggi tutto >> |
Barriere New Jersey sperimentali in viale Pietramellara
Partita a fine giugno la sperimentazione per impedire la sosta in doppia fila nel tratto di viale Pietramellara tra piazza Medaglie d’Oro e via Amendola, nei pressi della Stazione centrale. Si intende abituare la cittadinanza alla modifica della circolazione e della sosta. Leggi tutto >>
Hera: in centro storico mezzi elettrici per la raccolta dei rifiuti
È entrato in funzione nelle strade principali del centro storico di Bologna il primo mezzo pesante totalmente elettrico per la raccolta dei rifiuti, primo nel suo genere in Italia. Per le vie più strette è in servizio un altro veicolo elettrico, di dimensioni più contenute. Leggi tutto >>
Luglio al Padiglione delle Popolarissime
Per 4 pomeriggi a settimana compreso il sabato, l’Educativa di strada organizza attività gratuite rivolte a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni, presso il Padiglione multifunzionale di via dello Scalo 22/2, nel giardino e nel campo da basket. Programma all'interno. Leggi tutto >>
Si GIRA! | Sport! al Quartiere Porto-Saragozza
Al Giardino delle Popolarissime, proiezioni gratuite della rassegna di cinema itinerante in quartiere, dal 24 al 28 luglio, alle 21: Rocky di J.G. Avildsen, Million Dollar Baby di C. Eastwood, Sognando Beckham di G. Chadha, Tonya di C. Gillespie, Rush di R. Howard, Space Jam di J. Pytka. Leggi tutto >>
San Francesco Estate. Musica e teatro in piazza
Fino al 28 luglio, le sere di venerdì, sabato e domenica, alle 21, in Piazza San Francesco, una rassegna realizzata da Emilia Romagna Teatro / ERT Teatro Nazionale nell’ambito del calendario di Bologna Estate 2024. Ingresso gratuito, consigliata la prenotazione. Leggi tutto >>
Topi di biblioteca alla Borges
Da settembre, incontri mensili alla Biblioteca Borges in via dello Scalo 21/2 per un gruppo di lettura rivolto a frequentanti le classi 3^, 4^ o 5^ della scuola primaria: si parlerà insieme di libri e fumetti. La partecipazione è gratuita, questi i contatti: email / 051 2197770. Leggi tutto >>
Saragozzarte 2024 | Premio letterario La Biblioteca Oriano Tassinari Clò, in collaborazione con il Gruppo di lettura Voltapagina, indice l'edizione 2024 del concorso per racconti brevi di genere libero ambientati o ispirati al Quartiere Porto-Saragozza. Partecipazione gratuita. Scadenza: 31 luglio 2024. Leggi tutto >> |
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |