![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 113 - 13 novembre 2024 | |
![]() |
Tram, i cantieri in corso Proseguono i lavori per la realizzazione della linea rossa: riaperto l'incrocio Ugo Bassi/Testoni, da inizio novembre via Ugo Bassi chiude tra gli incroci (esclusi) con Nazario Sauro/Battisti e Venezian, dal 12 novembre in via Indipendenza i lavori si spostano sul lato ovest. Leggi tutto >> |
Servizio doposcuola TPO
Sono aperte le iscrizioni al doposcuola del TPO in via Casarini 17/5 per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 16 anni. Il servizio è gratuito e si svolge di martedì e giovedì dalle ore 16 alle 18. La gestione è a cura dell'associazione Ya Basta con il contributo del Quartiere. Contatto: 331 5251702. Leggi tutto >>
Punti di facilitazione digitale nelle Case di Quartiere
Nell'ambito di un'iniziativa finanziata dal progetto regionale Digitale Facile, attivi nel nostro Quartiere due punti di facilitazione digitale: presso Casa Saffi martedì con orario 14-18, giovedì e venerdì 9-12; presso Casa 2 Agosto 1980 martedì, giovedì e venerdì 14-16 e mercoledì 14-18. Leggi tutto >>
Giornate della salute al Portierato di comunità
Mercoledì 20 novembre dalle 10 alle 12 camminata ecologica a conclusione di un ciclo di incontri gratuiti con professionisti sanitari dell'Azienda Usl di Bologna presso il Portierato di comunità del Quartiere in via dello Scalo 22/2 sui temi dell'allimentazione e del primo soccorso. Leggi tutto >>
Supporto psicologico per le persone colpite dall'alluvione
Il Comune e l'unità di Psicologia Territoriale dell'Azienda Usl di Bologna hanno attivato un servizio gratuito per sostenere le cittadine e i cittadini colpiti dall’alluvione. Per accedere: sportellosocialebologna@comune.bologna.it / 051 2197878 (orari nei dettagli della notizia). Leggi tutto >>
"Cheese, foto di gruppo con Noialtre" alla Biblioteca Borges
Nell’ambito del Festival La Violenza Illustrata XIX ed. | Radicate nel futuro, in via dello Scalo 23 sono in programma la mostra dell'illustratrice Sara Cimarosti dal 22 novembre, due incontri il 26 e il 30 novembre, un laboratorio per ragazze e ragazzi il 4 dicembre. Leggi tutto >>
"Martedì Spaghetti!" alla Biblioteca di Villa Spada
Alla Biblioteca Oriano Tassinari Clò in via di Casaglia 7, il 19 novembre, il 3 e il 10 dicembre si tengono gli ultimi tre appuntamenti dell'iniziativa "Martedì: spaghetti! Ma no… martedì: letture!". Le letture iniziano alle 17.15 e sono seguite da una piccola attività creativa. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |