![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 114 - 9 dicembre 2024 | |
![]() |
Progetto di riqualificazione ex CRB Il Comune di Bologna ha ricevuto dai proponenti di GO-FIT il nuovo progetto di riqualificazione edilizia del complesso di via Marzabotto a destinazione sportiva, modificato in seguito alla Conferenza dei Servizi. Si intende validare il nuovo progetto entro febbraio 2025 e avviare i lavori, che finiranno entro il 2026. Leggi tutto >> |
Sport sotto l'albero al PalaDozza
Lunedì 16 dicembre alle ore 19 il PalaDozza di Piazza Azzarita ospita "Sport sotto l'albero. Racconti di Sogni e traguardi possibili", l'annuale festa di Natale dello sport cittadino, a ingresso libero. Leggi tutto >>
Natale 2024: orari uffici e servizi comunali
Durante le Festività alcuni sportelli e servizi comunali modificano l'orario di apertura al pubblico. In questa pagina in aggiornamento, si trovano le variazioni riguardanti anche quelli che hanno sede in quartiere. Leggi tutto >>
Tram, i cantieri in corso in quartiere
In via Ugo Bassi ha aperto solo ai pedoni il tratto tra via Testoni e l’incrocio con via Nazario Sauro escluso, entro Natale la strada sarà del tutto pedonalizzata fino a via della Zecca. Via Riva Reno chiude tra via San Felice e la rotonda Ettore Tarozzi. Novità anche in via Saffi. Leggi tutto >>
Piano Neve 2024-2025
Con questo strumento, attivo come ogni anno dal 1° dicembre, il Comune interviene per garantire la viabilità in città quando nevica. A disposizione mezzi speciali oltre a 45 spargisale e 196 spalaneve. Leggi tutto >>
112, Numero Unico Europeo di Emergenza
Al via in città dal 3 dicembre il NUE 112 che permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. Entro il 1° aprile 2025 sarà esteso a tutti i Comuni (già attivo nella maggior parte) della città metropolitana di Bologna e della regione. Leggi tutto >>
"Impazzire di guerra", mostra documentale
Inaugura il 12 dicembre alle 17, al Quadriportico “ex-Roncati” in via Sant’Isaia 90, la mostra documentale Storie di ricoverati al “Roncati” durante la Prima Guerra Mondiale basata sui materiali del fondo archivistico dell’ex-Ospedale Psichiatrico Provinciale di Bologna. Proseguirà fino al 18/01/25. Leggi tutto >>
|
|
Ricevi questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Porto-Saragozza. Inoltra e condividi la newsletter con chi pensi sia interessato, invitandolo a iscriversi utilizzando il form o scrivendo a newsletterportosaragozza@comune.bologna.it. Se non desideri più ricevere la newsletter puoi cliccare qui: #. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |