![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 67 - 21 aprile 2020 | |
![]() |
75° anniversario della Liberazione 75° anniversario della Liberazione a Navile. |
Coronavirus, quello che c'è da sapere Link aggiornato quotidianamente. Vi esortiamo a cercare e diffondere solo informazioni ufficiali diffuse dai canali istituzionali.
Proposte di live streaming, podcast e video messi a disposizione dagli operatori e dalle istituzioni bolognesi.
Alcuni suggerimenti per tenersi in forma con un'ampia serie di esercizi fisici adatti a tutti, restando a casa...
Elenco degli esercizi commerciali che effettuano consegne a domicilio.
Ultimo numero della pubblicazione. Speciale Covid-19.
Per bambini che frequentano scuole dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado, nati dal 2007 al 2017. Scadenza prorogata al 24 aprile.
Aggiornamento sul Bilancio partecipativo 2019/2020.
Associazioni del quartiere Navile alle quali è possibile devolvere il 5x1000 con la prossima dichiarazione dei redditi.
Per informazioni e segnalazioni sportelli URP del Quartiere Navile:
|
|
Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Navile. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |