![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 119 - 20 aprile 2021 |
|
![]() |
76° anniversario della Liberazione Parole e immagini che diano un futuro alla memoria; Resistenza come appello alla custodia della pace, dell'uguaglianza e libertà. |
Tutto il mondo in un quartiere | LookUpRadio, la radio degli studenti Venerdì 23 aprile alle 14.00 | Puntata speciale in occasione del 76° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo.
Iscrizioni ai nidi di infanzia Dal 26 marzo al 22 aprile 2021 domande di iscrizione ai nidi comunali e privati in convenzione per l'anno educativo 2021/2022.
Modalità temporanee di accesso all'ufficio Scuola Comunichiamo l'organizzazione oraria relativa al ricevimento dell'utenza per l'Ufficio Scuola fino ad un ritorno alla normalità. Convocazione del Consiglio aperto del Quartiere Navile Giovedì 29 aprile 2021 ore 18 in videoconferenza.
Ultimo numero della pubblicazione con gli eventi e le notizie utili del Quartiere Navile.
Strada scolastica alle scuole Testoni Durante gli orari di entrata e uscita verrà posta una transenna per chiudere al traffico il tratto interessato di via di Vincenzo.
Nuovo polo scolastico Federzoni Tecnologia all'avanguardia e spazi attrezzati all'aperto | Area dell'ex mercato ortofrutticolo.
Al Centro sportivo Arcoveggio una nuova palestra per pallavolo e ginnastica ritmica e un impianto al coperto per l'atletica leggera.
Coronavirus, tutto quello che c'è da sapere Link aggiornato quotidianamente. Vi esortiamo a cercare e diffondere solo informazioni ufficiali diffuse da canali istituzionali.
Call rivolta a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 35 anni per dare un nome al nuovo centro culturale di Villa Torchi.
Concorso di idee per artisti | Un'opera per il PAL Arte pubblica partecipata per la Bolognina: dal 20 al 27 aprile vota anche tu l’opera più bella per il Parco Artistico Lineare!
Nuovo sportello per i cittadini in Bolognina Attivato da Società Dolce presso il Punto di Ascolto di Spazio Incontro in via Franco Bolognese, 22.
Associazioni del quartiere Navile alle quali è possibile devolvere il 5x1000 con la prossima dichiarazione dei redditi.
Partecipazione al voto dei cittadini dell'Unione Europea Se siete cittadini dell'Unione Europea potete votare alle elezioni amministrative registrandovi prima del voto.
Portierato di comunità | Volontari cercasi Si cercano volontari per i presidi di Portierato di Comunità, in dialogo con i Servizi Territoriali del Quartiere Navile.
Pratiche del consumo e spazi della città metropolitana. Pubblicato il video del convegno del 18 marzo 2021.
Gara di pittura amatoriale | I mestieri di una volta Da lunedì 19 aprile 2021 ore 10 | Blues Cafe' - via Bentini 65.
Club Magico Italiano | Cultura Magica per tutti Fino al 30 maggio, tutte le domeniche dalle 18 alle 18.45 e tutti i martedì dalle 19 alle 19.30 | Pagina Facebook del Club Magico Italiano.
Biblioteche | Norme di accesso e servizi Aggiornamenti in ottemperanza alle norme per la prevenzione della diffusione del Covid-19.
Nell’ambito nel progetto "Educare per educarci al rispetto di sé e dell’altro" Miriam Ridolfi scrive dal 2002 una storia al mese. Per informazioni e segnalazioni sportelli URP del Quartiere Navile:
|
|
Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Navile. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |