![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 141 - 21 settembre 2021 | |
![]() |
Sguardi che vanno oltre, mostra di Luca Gamberini. Fino al 16 novembre |
Mercoledì 22 settembre ore 17.30 | Area verde all'altezza di via Zanardi 369.
Festa di strada domenica 26 settembre 2020 dalle 10 alle 19 in via Bentini a Corticella. Ripartono in sicurezza tutte le attività | Casa di Quartiere Montanari
Lunedì 2 agosto è stato inaugurato il murale commemorativo della Strage del 2 agosto 1980 realizzato dall'artista Gianluca Cresciani sulla facciata del Liceo A.B. Sabin di via Matteotti 7.
Hai tutta l’estate per lasciarci le tue risposte e le tue domande.
Bologna Estate 2021, torna la cultura dal vivo.
Biblioteche | Norme di accesso e servizi Aggiornamenti in ottemperanza alle norme per la prevenzione della diffusione del Covid-19.
Nell’ambito nel progetto "Educare per educarci al rispetto di sé e dell’altro" Miriam Ridolfi scrive dal 2002 una storia al mese.
Per informazioni e segnalazioni sportelli URP del Quartiere Navile:
|
|
Hai ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Navile. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |