Newsletter Quartiere Navile
Newsletter n° 07 - 13 febbraio 2025

Radicalmente Adolescenti

Fino al 2 marzo 2025 puoi partecipare al Fondo di Comunità Radicalmente Adolescenti, iniziativa pensata per supportare, con risorse economiche e progettuali, le proposte giovanili da realizzare nei quartieri di Bologna.

Romina

Vi aspettiamo alla proiezione del film girato a Bologna sulla storia della pugile Romina Cabezas Navarrete, prevista per venerdì 14 febbraio alle 18, presso la sala Centofiori in via Gorki 16. A seguire, ci sarà un momento di confronto con la protagonista e con il coregista Valerio Lo Muzio.

L'orchestra Senzaspine porta la sua energia e creatività nella sala Centofiori, in via Gorki 16, con tanti eventi musicali: ti aspettiamo domenica 16 febbraio, alle ore 16, per Il Carnevale degli Animali di Camille Saint-Saëns, un concerto animato pensato per bambini e bambine a partire dai 5 anni.

È iniziato il 5 febbraio il servizio di supporto scolastico per ragazzi e ragazze che frequentano il biennio delle scuole superiori. Si può usufruire del supporto ogni mercoledì dalle 14.30 alle 16.30, in via Colombarola 42 presso Spazio Zeta. Il servizio è attivo fino al 4 giugno.

Domenica 16 febbraio, dalle 16.30 alle 18.30, presso la Galleria Letizia Gelli in via Roncaglio 11/12, si terrà l'evento conclusivo delle mostre con scalpellini all'opera, con sorpresa finale. 

Siete invitati a partecipare numerosi al pranzo di autofinanziamento organizzato dalla Casa di Quartiere Montanari domenica 16 febbraio, a partire dalle 12.30. L'incasso del pranzo servirà come contributo alla realizzazione dello spettacolo teatrale Marzabotto per non dimenticare, che sarà offerto gratuitamente per gli studenti delle scuole superiori di secondo grado del Quartiere Navile.

Nuovi eventi a Fondo Comini

Scorpi i nuovi eventi e le attività in programma a Fondo Comini, in via Fioravanti 68: sabato 15 alle 19 è prevista la proiezione del film Una canzone senza finale, mentre venerdì 19 alle 19 si terrà la Binge Reading Marathon.

L'associazione Il Cerchio Verde, in collaborazione con CRT FITeL Bologna APS, propone 4 serate gratuite di introduzione ai concetti base della fisica, per cercare risposte solide ai fenomeni di tutti i giorni. Le lezioni si terranno presso la sala Giordani in via Zacchi 10/c, Bologna e saranno a cura dell'Ing. Ivano Sovrini. Il primo incontro è previsto per giovedì 20 febbraio.

Per celebrare la Giornata Internazionale della Lingua Madre, venerdì 21 febbraio, presso la Biblioteca Lame in via Marco Polo 21/13, alle ore 17.30 le volontarie di Nati per leggere faranno delle letture a tema per bambine e bambini dai 3 ai 7 anni.

Sabato 15 febbraio, presso Spazio Zeta in via Colombarola 42, dalle 10 alle 11.30 si terrà il terzo incontro di un ciclo di laboratori gratuiti sul consumo critico e creativo dei materiali, a cura di Circolo La Fattoria. Attraverso la lettura di albi illustrati, scopriremo insieme come dare nuova vita ai materiali di recupero, creando manufatti collettivi e personali. 

Il centro per bambini e famiglie Tasso Inventore organizza per sabato 15 febbraio dalle 10.30 alle 12.30 una mattinata nel parco, in via Erbosa 18/4. Alle 11 ci sarà la lettura all'aperto del libro Era inverno, a cui seguirà un laboratorio.


Per informazioni, sportelli URP del Quartiere Navile:

Per inviare segnalazioni utilizzare il modulo a questo link dedicato
Copyright © 2019 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.