![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 17 - Aprile 2025 | |
![]() |
Un Treno di primavera 2° edizione Save the date - Domenica 27 aprile dalle 9 alle 21 "Un Treno di primavera" la grande festa di primavera. Divertimento per grandi e piccini alla Barca in piazza Giovanni XXIII. Mercato di artigianato creativo, fiori e piante, hobbistica. Inoltre tante attività, laboratori, animazione e intrattenimento. >> Leggi di più |
Giornata ecologica 2025 Save the date - Sabato 10 maggio pulizia del territorio e raccolta rifiuti al Quartiere Borgo Panigale-Reno. Programma
Tram: proseguono i lavori Heratec in via Biancolelli Via Domenico Biancolelli fino al 13 giugno, chiusa dall'intersezione con via della Salute al parcheggio del Centro Sportivo Cavina per lavori di posa della nuova condotta idrica, propedeutici alla realizzazione della Linea Tranviaria. >> Leggi di più Uffici comunali di prossimità Borgo Panigale-Reno In occasione delle festività pasquali e di quelle di fine aprile e inizio maggio, sono previste alcune modifiche alle aperture e agli orari di alcuni Uffici comunali di prossimità (ex Urp):
Formiamo chi protegge il territorio - Contrastiamo le zanzare Giovedì 10 aprile si è tenuto l'incontro di formazione sulle azioni pratiche da attivare per contrastare le zanzare. Abbiamo imparato l'importanza di un'attività larvicida, piuttosto che effettuare trattamenti adulticidi, che sono letali non solo per le zanzare, ma anche per altri insetti utili, come api e farfalle. L'utilizzo di prodotti biologici e naturali garantisce un'efficacia che va a proteggere gli altri insetti impollinatori. Ti informiamo che è possibile sottoscrivere un patto di collaborazione con il Comune di Bologna per ottenere gratuitamente il prodotto biologico larvicida. >> Leggi di più Il quartiere dietro le quinte Un patto di collaborazione per la conservazione, l’aggiornamento e lo sviluppo di documentazione in forma fotografica cartacea e digitale e documenti anche in forma libraria all’interno degli spazi di via Battindarno 127/3. Il Circolo “Tracce di una storia”, formato da volontari della Casa di Quartiere Santa Viola, nato negli anni 70 come gruppo di ricerca, è impegnato da allora nella ricerca storico-fotografica sul territorio del quartiere Borgo Panigale-Reno e si pone come obiettivo quello di documentare le trasformazioni urbanistiche-economiche-sociali-artistiche del territorio nel tempo. Nel suo archivio sono catalogate in forma cartacea e digitale oltre 40.000 fotografie, realizzate appositamente o donate dai cittadini. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Borgo Panigale-Reno. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |