Newsletter Quartiere Santo Stefano
Newsletter n° 04 - marzo 2019
Laboratorio manga per quartiere

Laboratorio di disegni manga al Teatro del Baraccano

Il Teatro del Baraccano organizza in collaborazione con il Quartiere S. Stefano e con NipPop, la seconda edizione del laboratorio di disegni manga per ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni. Sei appuntamenti di 1 ora e 30 ciascuno, fino al 17 aprile. Costo gratuito per gli studenti del Quartiere S. Stefano. Prenotazione obbligatoria scrivendo a teatrodelbaraccano@gmail.com o telefonando a 3939142636

A chi e che cosa serve l'Istituzione

La Fondazione Augusta Pini ed Istituto del Buon Pastore Onlus in collaborazione con la segreteria bolognese della Scuola Lacaniana di Psicoanalisi organizzano l'incontro sul tema  "L'accoglienza di bambini e ragazzi in comunità"  in programma venerdì 15 marzo in sala prof. Marco Biagi.

Dal 16 al 24 marzo in Sala Esposizioni G.Cavazza,  l'Associazione Amici di Magù propone la mostra fotografica "L'inferno di Moira" di Salvatore Cavalli. Orari: tutti i giorni dalle 9 alle 18.
Venerdì 22 marzo alle 15, in sala Prof. Marco Biagi, le testimonianze di chi si batte in difesa di chi vive nel centro d'identificazione a Lesbo.

Inizia domenica 17 marzo la mostra-mercato di Piazza VIII Agosto, giunta quest'anno alla settima edizione. Si potranno trovare bancarelle che offrono prodotti merceologici di qualità all'insegna del made in Italy, animazioni e attività di intrattenimento con gli artigiani di antichi mestieri.

Nell'ambito della rassegna domenicale dedicata alle famiglie, in programma presso la Casa delle Associazioni del Baraccano, domenica 24 marzo lo spettacolo teatrale interattivo "Il gatto con gli stivali" messo in scena dall'associazione teatrale TExTU. Prenotazioni entro venerdì 22 marzo, scrivendo a baraccano@aicsbologna.it o chiamando al numero 051503498.

Venerdì 15 marzo presso la Sala Casa dell'Angelo, la conferenza "Le nuove opportunità" organizzata da SISDCA Società Italiana sui Disturbi del Comportamento Alimentare. Si parlerà dell'importanza della famiglia nell'affrontare i problemi dei disturbi alimentari e del ruolo dei media e di internet. Ingresso gratuito.

Modificata la sosta in alcune vie del Quartiere (ordinanza PG N. 98666/2019).

Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.