![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 10 - maggio 2019 | |
![]() |
Proseguono a cura di EnelSole i lavori di pubblica illuminazione che prevedono la sostituzione delle lampade esistenti con nuove a led. |
Tre giorni per scoprire il meglio della cultura giapponese contemporanea, attraverso tutte le declinazioni di uno dei suoi temi più famosi e amati: cibo e riscoperta dei sapori, tra show cooking, ospiti ed eventi. Da venerdì 17 a domenica 19 maggio spazio alla 9° edizione del Festival NipPop - accolta nuovamente negli spazi interni e nei cortili del Quartiere Santo Stefano e del Teatro del Baraccano. In occasione del festival "#FoodPop: Giappone da Gustare", un ricco programma dedicato ai più piccoli. NipPop 2019 in collaborazione con Baraccano Kids - Il Baraccano dei piccoli propone nelle giornate del 18-19 maggio un ricco programma dedicato ai più piccoli, per avvicinarli, divertendosi e sperimentando, al ricco universo della cultura giapponese. Ritorna anche quest’anno dal 16 al 18 maggio presso gli “Antichi Orti” di via della Braina 11, la manifestazione “Peonia In Bloom”, mostra Mercato di artigianato d’eccellenza organizzata da Ilaria Rusconi Rizzi e Maria Fulvia Santi con il supporto dell’Azienda Peoniamia. La cargo-bike porta per le piazze e i giardini del quartiere i giochi per divertirsi e stare all'aperto proponendo ancora oggi i giochi tradizionali . La cargo, infatti, trasporta corde per saltare, cerchi, birilli, palloni, scacchi giganti, costruzioni, trampoli, tutto messo a disposizione dei bambini e della loro creatività. La mostra ""I Tocchi, le atmosfere, i colori: la Romagna di Francesco Gurioli" (dal 17 al 26 maggio) intende commemorare il pittore romagnolo Francesco Gurioli (1910-1989) a trent’anni dalla scomparsa. All'interno della seicentesca Sala Paleotti della Parrocchia di San Giuliano, l’ampia antologia di opere presenta i vari aspetti dell’opera del pittore. Martedì 21 maggio alle 18.30 in sala Prof.Marco Biagi l'associazione Culturale e Ricreativa ZeroTre Spazio Infanzia presenta il terzo appuntamento del ciclo di conferenze dedicato alle Famiglie. L'incontro, condotto da Alessandro Paselli , offre l'opportunità per migliorare l'Apprendimento. Sabato 18 maggio in Piazza Ravegnana a Bologna e in tutte le piazze d'Italia si festeggia la terza edizione dei "Care Leavers" giornata nazionale dei ragazzi che crescono “fuori famiglia”. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |