![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 25 - ottobre 2019 | |
![]() |
Mercoledi 30 ottobre alle 15,30 la conferenza-concerto di Giuseppe Fausto Modugno. |
Appuntamento venerdì 25 ottobre alle 17 in sala Biagi con il talk show "D'Istruzioni per l'uso" di Luca Pagliari. L'iniziativa fa parte del progetto Pane ed Internet della Regione Emilia Romagna. Ultimo appuntamento mercoledì 30 Ottobre al Baraccano con il racconto illustrato di Pietro Maria Alemagna: "La vita quotidiana nel ‘600 e nel ‘700 nei bandi comunali e nell’arte di quel periodo da Annibale Caracci a Giuseppe Maria Mitelli". L'edizione 2019 del mercatino solidale dell'Associazione Re-Use with love è a favore della Fondazione Dopo di Noi. Dal 25 al 27 ottobre, dalle 10 alle 20 in sala Museale Elisabetta Possati, Complesso del Baraccano. Sabato 26 ottobre alle 11, in Sala Marco Biagi il concerto della Corale lirica di San Rocco. Allegre danze scozzesi in Piazza di Porta Ravegnana dalle 18 alle 21, per cinque serate fino a marzo, prossimo appuntamento 31 ottobre. Tutte le attività in programma nel mese di novembre al Centro Socio Ricreativo Culturale di via Savioli, per anziani e famiglie. Proseguono anche nel mese di novembre le attività del progetto promosso da Gioca Asd, con il sostegno del Quartiere S.Stefano. Appuntamento martedì 5 novembre alle 15 per ascoltare la leggenda del mantello di San Martino. La Commissione è convocata per martedì 29 ottobre alle 18 presso la Sala Consiglio del Quartiere in via Santo Stefano 119. PG n.472232/2019 via Castiglione Cantieri in fase di attivazione e in corso
Piazza di porta castiglione – rifacimento della pavimentazione stradale dal 28 al 31 ottobre (ordinanza generica P.G. N.1573/2019 – restringimenti carreggiata). |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |