![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 56 - settembre 2020 | |
![]() |
Giornata Europea della Cultura Ebraica Si celebra domenica 6 settembre presso il Museo Ebraico di Bologna, via Valdonica 1/5, la 21° Giornata Europea della Cultura Ebraica. Molte le attività in programma durante la giornata. |
Lunedì 7 settembre alle 21 al Teatro San Leonardo lo spettacolo contro il gioco d'azzardo patologico. Prenotazione obbligatoria. Dimostrazioni sportive, tornei e momenti di socializzazione all'Impianto sportivo Baratti, martedì 8 settembre alle 15. Inaugura il 10 settembre al giardino Lavinia Fontana il gemellaggio artistico tra il Comune di Cervia, il Quartiere Santo Stefano e Berlino. Reading poetico a cura di MEP, Movimento per l'emancipazione della poesia, giovedì 10 settembre alle 18, in piazzetta Miramonte. Ciclo di videoconferenze aperte alla cittadinanza. I primi tre incontri a partire dal 14 settembre. Commissione Scuola in presenza
La Commissione Scuola del Quartiere si riunirà mercoledì 8 settembre alle 18 in via Santo Stefano 119 sui temi: ripresa attività scolastica, riadattamento dei locali e nuove modalità organizzative. Prenotazione obbligatoria contattando la segreteria del Quartiere. Via Garibaldi – ripristino pavimentazione da incrocio piazza Cavour fino a piazza Dè Tribunali, con termine il 26 settembre. Via Maroncelli – Rifacimento della pavimentazione stradale. I lavori inizieranno martedì 8 settembre e termineranno il giorno successivo. Via Ciro Menotti – Rifacimento della pavimentazione stradale. I lavori inizieranno lunedì 7 settembre e termineranno il giorno successivo. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |