![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 54 - luglio 2020 | |
![]() |
Prosegue la campagna di solidarietà promossa dal Quartiere nel mese di maggio. In distribuzione, grazie alla Comunità Bangalese di Bologna, 100 pacchi completi di generi alimentari e beni di prima necessità alle famiglie in difficoltà: un altro aiuto concreto che rafforza il legame tra il Quartiere e il suo territorio. |
Concerto nel Giardino del Baraccano, venerdì 31 luglio alle 21 con Giuseppe Modugno e Lisa Redorici. Un corso pensato per chi ha superato i 60 anni, comunque efficace per tutti: è la novità del mese di agosto. Iscrizioni entro il giorno 7. Laboratori, presentazioni di libri ed altre occasioni di incontro nel Parco della Montagnola, fino al 31 luglio. Spettacoli tra chiostri, giardini e centri di aggregazione a partire da venerdì 31 luglio. In distribuzione nelle cassette postali di anziani in situazione di fragilità il volantino che informa come difendersi da truffe, ondate di calore e Covid. Cantieri in avvio
Viale Aldini - rifacimento a tratti della pavimentazione stradale, dal 28 al 29 luglio. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |