![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 01 - luglio 2018 | |
Appuntamento autunnale al Baraccano con il mercatino vintage solidale di Re-Use with Love il cui ricavato andrà a favore dell'Associazione Itaca. Apertura dal 19 al 24 ottobre con prenotazione. |
|
E' aperta fino al 30 ottobre nello spazio Lavì, via Sant'Apollonia 19/a, la mostra della pittrice Roberta Zucchini dal titolo " "Abecedario minimo" , presentata da Valeria Babini. Quattro incontri settimanali in ottobre e novembre, in via San Vitale 100 oppure on line, per guidare gli anziani alla lettura. Domenica 24 ottobre l'orchestra del Baraccano, sotto la direzione di Giambattista Giocoli esegue con un originale arrangiamento delle tre suite delle Antiche arie e danze per liuto.
E' partito il secondo ciclo di formazione pubblica della Scuola di Azioni Collettive, aperto a tutti gli interessati. Il prossimo appuntamento è il 26 ottobre al Centro Rosa Marchi,sul tema della strategia di comunicazione e marketing sociale. Pubblicato l'esito del bando per valorizzare gli spazi di aggregazione sociale e di comunità e per la fruibilità del verde pubblico |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |