Newsletter Quartiere Santo Stefano
Newsletter n° 118 - giugno 2022
ingresso

Caro Sindaco ti aspetto in quartiere

II Sindaco si trasferisce al Quartiere Santo Stefano. Da lunedì 27 giugno Matteo Lepore sposterà il suo ufficio da Palazzo d’Accursio, insieme alla Giunta, per la quarta tappa del tour nei 6 quartieri della città, dopo quelle a Porto-Saragozza, Borgo Panigale-Reno e Navile. Tantissimi gli appuntamenti durante la settimana per incontrare cittadini e realtà della zona.

Sabato 25 giugno è in programma la manifestazione che prevede il passaggio di un corteo lungo alcune strade del centro storico con partenza da piazza XX Settembre alle 16.30. Online l’ordinanza con le modifiche alla viabilità.

    

Al via ai Giardini Margherita, al campo da basket intitolato a Gianni Cristofori, il “40° Lavoropiù Walter Bussolari Playground”, con la partecipazione di 14 squadre maschili e 8 femminili e due eventi speciali dedicati alla beneficienza.

 

Nell'ambito di Bologna Estate, al giardino della Lunetta Gamberini, domenica 26 giugno alle 18, spettacolo itinerante e format di episodi brevi sulle vicende epiche correlate al mito della maga Circe, a cura di Teatro Ebasko.

 

Nell'ambito del patto di collaborazione sottoscritto con l'Associazione Musica e Arte, la pianista eseguirà brani di Schumann, Debussy e Prokofiev, domenica 26 giugno alle 20.30 nella sala del Complesso del Baraccano in via S.Stefano 119.

 

Domenica 26 giugno alle 17, al Chiostro di Santa Maria degli Alemanni in via Mazzini 65, "È tutto mio - Spettacolo sulla Pace", incontro gratuito teatral-musicale interattivo, adatto a bimbe/i di 0-6 anni e alle loro famiglie.

            

Nell'ambito del patto di collaborazione sottoscritto con l'Associazione Musica e Arte, la pianista eseguirà brani di Beethoven, Brahms e Schubert, lunedì 27 giugno alle 20.30 nella sala del Complesso del Baraccano in via S.Stefano 119.

 

BO Estate - A regola d'arte | Concerto corale e strumentale

Martedì 28 giugno alle 21, nella Chiesa di Santa Maria degli Alemanni in via Mazzini 65, "Le audaci imprese io canto", concerto corale e strumentale con guida all'ascolto, a ingresso libero (prenotazione consigliata).

 

Giovedì 30 giugno alle 21, in sala Biagi - Complesso del Baraccano, incontro-concerto per conoscere l’aspetto musicale di Giuseppe Mazzini ed approfondire il tema dei salotti di cultura europei e l’importanza del teatro d’opera in epoca risorgimentale.

     

Nell'ambito del patto di collaborazione sottoscritto con l'Associazione Musica e Arte, la pianista eseguirà brani di Beethoven, Mendelssohn e Ravel, venerdì 1° luglio alle 20.30 nella sala del Complesso del Baraccano in via S.Stefano 119.

 

Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.