![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 120 - 8 luglio 2022 | |
![]() |
A Cielo Aperto - Teatro e Comunità Il 12 e il 15 luglio la Compagnia Teatrale LegA'mi e l'associazione Artelego vi invitano nel giardino Santa Marta (dentro Porta San Vitale), a condividere due serate di poesia e incontro tra le vecchie e nuove generazioni. Una mini rassegna che tratta la tematica dello scambio intergenerazionale senza schierarsi. |
Al Parco Oliviero Olivo il 9 luglio, per la 2^ edizione di CicloCirco, “Esplorazioni COmunitarie” con incursioni Circensi dell’Esploratore, che in sella alla sua bicicletta porta energia, colore e divertimento nei giardini, nei parchi e nelle piazze di Bologna. Il 10 luglio "Marquette al sole" per valorizzare l’artigianato e l’handmade, l'11 recita della zirudela "Al fataz di zarden Margaretta. (La Flevia)", il 12 si balla con Ted Nylon alla consolle di vinili d'epoca e il 15 #NarrandoBO... TRIO!", Bologna tra fatti di cronaca e romantiche storie d'amore. Lunedì 11 luglio visita guidata e caccia al tesoro fotografica con Francesca Neri, guida museale e violoncellista, per osservare prospettive, angolature, particolarità dei portici della zona Mazzini, S.Stefano, Strada Maggiore e Rizzoli. Appuntamento il 12 luglio con "Sunrise garden", la rassegna di concerti in collaborazione con l’associazione Suonare Sergio. Il 13 luglio torna Karaoke Indie e canta sul palco, con una band, i più grandi successi indie. In vicolo Malgrado 3/2 giovedì 14 luglio il terzo incontro della rassegna "International Jazz & Art Performing 5.0": Teo Ciavarella "La vie en rose", canzoni francesi in Jazz all’interno del giardino delle arti di Fondazione Zucchelli. Si conclude la rassegna ospitata in Piazza Carducci con musica, talks, street food e comicità. Giovedì 14 luglio la serata evento dedicata a Lucio Dalla con Federico Poggipollini: "Qualcuno li ha visti tornare". Appuntamento il 15 luglio con la compagnia teatrale "La comunicazione diffusa". In programma "Shanghai - Una storia di amore e spionaggio". Una voce fuori campo, video e attori dal vivo si alternano sulla scena. Il 16 luglio passeggiata guidata alla scoperta delle emergenze monumentali e naturali del colle di San Michele in Bosco con la guida dell'architetto Daniele Pascale Guidotti Magnani. Si consiglia di indossare scarpe comode. Il 14 luglio alla Pinacoteca Nazionale visita guidata intorno alla Sibilla Cumana di Domenichino, concessa in prestito dalla Galleria Borghese di Roma e ospitata fino al 31 luglio. Prenotazione obbligatoria scrivendo a pin-bo.urp@beniculturali.it. Durante l'estate 2022 l'Ufficio Relazioni con il Pubblico resta chiuso nei giorni 25, 26 luglio e 24, 25, 26 agosto. Lavori in avvio dall'11 luglio in via Cartoleria con termine 23 luglio e in via Siepelunga con termine 15 luglio. Continua fino al 31 luglio il cantiere di via Masi. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |