![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 133 - 19 ottobre 2022 | |
![]() |
Amebookcrossing: lettori giocosi cercansi! Domenica 23 ottobre alle 14.30 al parco Oliviero Olivo appuntamento alla casetta del bookcrossing vicino alla fontanella d’acqua interna al parco per scoprire com'è divertente giocare con i libri, in compagnia di Beniamino Sidoti, scrittore e giornalista. |
Giovedì 20 ottobre alle 16, in sala Prof. Marco Biagi, l'Associazione Musica e Arte presenta una conferenza concerto del prof. Giuseppe Modugno. Un confronto tra il grande pittore francese e il musicista polacco e francese di adozione. Sabato 22 ottobre al giardino Don Contiero in via San Leonardo Caterina Cavina e Paolo Capponi, autori di vari romanzi, parlano della provincia italiana. Lorenzo Monti de "La Baracca Teatro Testoni Ragazzi" interpreterà poi alcuni brani selezionati dagli autori. Martedì 25 ottobre dalle 17 alle 19 il Club Inner Wheel di Bologna organizza l’iniziativa “In ricordo del prof. Marco Biagi a 20 anni dalla scomparsa” in Sala Prof. Marco Biagi, via Santo Stefano 119. Mercoledì 26 ottobre alle 18, in sala Prof. Marco Biagi, secondo concerto dell'Associazione Musica e Arte in autunno. Un duo pianistico con Margherita Ciuffreda e Giuseppe Modugno che eseguiranno a quattro mani brani di Schubert e Shostakowitch. Il programma prende avvio il 25 ottobre e si svolge al martedì in due orari, 15.30 e 18, presso i I Portici Hotel in via Indipendenza 69. CINEClassic/CINECare è quel Cinema che per la sua forma risolleva, allieta e ripara situazioni di crisi. Si riunisce il 20 ottobre alle 20.30 presso la sede di via Santo Stefano 119 con due argomenti all'ordine del giorno. Il 27 e 28 ottobre la produzione della serie tv "Un amore" occupa una decina di posti all'incrocio di via Petrarca con via Odofredo 1 per parcheggiare i propri mezzi. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |