![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 135 - 4 novembre 2022 | |
![]() |
Continua a novembre alla domenica pomeriggio, presso la Casa delle Associazioni, la rassegna dedicata ai piccoli e alle loro famiglie: dalle 16 alle 18 attività ludiche, cinematografiche, di intrattenimento ed educative per i bambini della città di Bologna. |
Novembre alla Casa di quartiere Stella di via Savioli con molteplici e varie iniziative; un gruppo di lettura il lunedì, il cinema al giovedì, lezioni di coro, attività motorie, burraco e anche un corso di tango argentino. In occasione dello spettacolo AIDA, la musica danza nella sabbia, il Teatro del Baraccano apre le porte alla cittadinanza durante le prove dell'orchestra e organizza laboratori gratuiti per adolescenti ispirati allo spettacolo. Nell'ultimo incontro del 9 novembre Spazio Lavì propone una riflessione sullo spazio, quello esterno, della socialità - lo spazio urbano - e quello domestico dove abitiamo, che abbiamo sempre dato come scontato. Giovedì 10 novembre camminata dalla Chiesa di San Michele Arcangelo di Gaibola a Forte Bandiera. Percorsi sicuri e piacevoli per contrastare la sedentarietà, la solitudine e favorire la socializzazione. Dal 12 novembre in sala esposizioni "Giulio Cavazza" sono presenti le incisioni di Querino Merella, architetto e maestro incisore, nato a Venezia ma bolognese di adozione. Lunedì 14 novembre in Sala Prof. Marco Biagi il terzo concerto d'autunno dell'Associazione Musica e Arte: Fabio Sperandio al violino e Giuseppe Modugno al pianoforte eseguono musiche di Brahms e Ravel. Martedì 15 novembre in sala Prof. Marco Biagi, Inner Wheel Club di Bologna conversa con le autrici Ornella Albanese, Anna Alfano e Aurora Pagano. Continua Intra-ground, il progetto installativo site-specific nato dalla collaborazione fra l'artista Guy Lydster e il fotografo Andrea Abati, composto da un complesso plastico-scultoreo e da gigantografie posizionate all’interno dell’area di Porta San Donato. Prosegue alla Casa delle Associazioni il progetto che vuole dare alle donne e alle ragazze l'opportunità di fare attività motoria per il benessere sia fisico che psicologico. Movimento e incontri sulla corretta alimentazione. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |