![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 142 - 12 gennaio 2023 | |
Fino al 29 gennaio, la Piazzetta Molinari Pradelli di Largo Respighi si anima in un modo del tutto nuovo grazie a Respighi Winter & Games, molto più di un semplice mercatino. Uno spazio dedicato ai giochi e al divertimento di grandi e piccini, il tutto accompagnato da spettacoli, concerti, laboratori, cibo e bevande. |
|
Aperte fino al 6 febbraio le iscrizioni alle scuole d’infanzia comunali e statali di Bologna, in modalità esclusivamente online. Si possono iscrivere bambini e bambine dai 3 ai 5 anni di età, compiuti entro il 31 dicembre 2023. Potranno essere iscritti anche i cosiddetti “anticipatari”. Sabato 14 gennaio dalle 16 alle 18, Piccole Opere - Laboratorio manuale di riciclo creativo. Piccoli lavori artistici con legno e materiali riciclati, per bambini e bambine dai 4 anni un su, presso la Casa delle Associazioni, via S.Stefano 119/2. Una performance sotto le Due Torri il 14 e 15 gennaio alle ore 15 e una festa in FactoryBo, Via Castiglione 26, il giorno 21 per festeggiare il Capodanno cinese. Pomeriggio danzante nel salone polivalente della Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, per stare in compagnia e ballare in allegria. Lunedì 16 gennaio dalle 15 alle 18.30. Venerdì 20 gennaio alle 13 in sala Prof. Marco Biagi, conferenza che tratta il tema del corpo nella pandemia e che rientra all'interno del format "Il danno del dono", serie di eventi centrati sul disagio psicologico. Nuovi artisti sul nuovo palco della Lunetta. Aperitivo con lezione concerto degli allievi dell'associazione Jam Session. UILDM - Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare e AICS Bologna cercano volontari. Scadenza 10/02/2023. Mobilità e cantieri
I principali cantieri in corso e in fase di attivazione nella settimana dal 16 al 22 gennaio 2023 sono evidenziati alla relativa pagina Lavori Stradali di Iperbole.
Via Valverde - P.G.N. 6778/2023; Vicolo Alemagna - P.G.N. 835958/2022; Mura Anteo Zamboni - P.G.N. 14118/2023. A partire da questo numero la newsletter del Quartiere Santo Stefano evidenzia il numero verde 1522 del Dipartimento delle Pari Opportunità e i contatti delle associazioni del territorio attive su questo tema e visibili sulla home page del sito web del Quartiere. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |