Newsletter Quartiere Santo Stefano
Newsletter n° 203 - 13 maggio 2024
estratto volantino

Primiera. Il tempo del gioco

Dal 15 al 29 maggio, il Quartiere Santo Stefano di Bologna ospita una mostra unica, creata dall’associazione Golem’s Lab, che celebra il fascino dei giochi da tavolo classici e ne esplora le molteplici sfaccettature. Mercoledì 15 maggio alle 18.30 con inaugurazione presso Sala Museale E. Possati.

Generazioni in radio confronto

Martedi 14 maggio dalle 19 alle 21, dibattito pubblico dedicato al rapporto tra diverse generazioni. Presso il Centro Polifunzionale Il Pallone.

Per ricordare un periodo storico che ha caratterizzato il passaggio dalla monarchia alla repubblica, il voto alle donne e il ruolo delle donne nella costituzione. Martedì 14 maggio alle 15.30, Casa di Quartiere Stella.

Mercoledì 15 maggio alle 16.30 in sala Prof. Marco Biagi, conferenza sul binomio piante e vita.

In un’atmosfera di grande fascino, Peonia in Bloom apre le porte al pubblico presentando workshop e conferenze, espositrici selezionatissime di alto artigianato.

Sabato 18 maggio alle 10 in sala Prof. Marco Biagi incontro sul tema "Per un’accoglienza dignitosa: Il punto di equilibrio fra accoglienza e diritti".

Sabato 18 maggio dalle 15.30 alle 17 in sala Prof. Marco Biagi.

Concerto di musica sacra a cura della Corale Santi Giuseppe e Ignazio, sabato 18 maggio alle 21.

Domenica 19 maggio al Giardino Savioli, Casa di Quartiere Stella.

Martedì 14 maggio alle 9.30 in Sala Stabat Mater, Biblioteca Archiginnasio, Piazza Galvani 1.

Campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che Ageop Ricerca dedica alla Giornata Mondiale contro il cancro infantile. Mercoledì 15 maggio dalle 16.30 presso Casa Siepelunga, via Siepelunga 8, a Bologna.

Mercoledì 15 maggio alle 18 alla sede dell'Ordine Architetti di Bologna presentazione del volume "Lo spazio dell'abitare. Tra dimora fisica e dimora psicologica". 

Principali cantieri in corso e in fase di attivazione nella settimana dal 13 al 19 maggio.

Disciplina delle strade soggette a controllo velocità per mezzo di dispositivi finalizzati al rilevamento a distanza delle violazioni alle norme di comportamento di cui all'art. 142 del CDS - PG.N. 295446/2024.

Ordinanza sindacale PG.N. 300475/2024 - Misure atte a garantire la sicurezza urbana dei cittadini in piazza Aldrovandi.

19 maggio - Provvedimenti di traffico connessi allo svolgimento di una festa di strada in via delle Belle Arti - PG.N. 308130/2024.

Divieti di sosta per transito autobetoniere in uscita dal cantiere per i lavori di riqualificazione del Teatro Comunale dal 13/05/2024 al 20/05/2024 dalle 8 alle 20 - PG. N.315303/2024.

Le risposte alle domande più ricorrenti suddivise in 6 sezioni per argomento. 

L'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) ha avviato un'attività di rilevazione allo scopo di studiare i comportamenti di spesa e i movimenti turistici delle famiglie residenti in Italia.

Si evidenzia il numero verde 1522 del Dipartimento delle Pari Opportunità e i contatti delle associazioni del territorio attive su questo tema e visibili sulla home page del sito web del Quartiere.

Copyright © 2018 Rete Civica Iperbole. Tutti i diritti sono riservati.