![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 237 - 20 gennaio 2024 | |
Impariamo a usare il cellulare? Corso base gratuito sull’utilizzo del cellulare, i giovedì dalle 15 alle 17, al Centro Polifunzionale Il Pallone a cura del Comitato Nuovo Borgo Mascarella. I temi trattati variano dall'introduzione all’utilizzo del cellulare, all'invio e ricezione dati (documenti, foto, filmati, Whatsapp), dallo Spid e fascicolo sanitario, all'utilizzo Internet, SMS, chiamate, email. |
|
Un corso per conoscere e provare l'arte del linoleum condotto da Massimo Manzali, venerdì 31 gennaio dalle 15 alle 19. Domenica 26 gennaio alle 12.30 pranzo sociale alla Casa di Quartiere Stella, via Lodovico Savioli 3. Lo sportello digitale alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini vi aspetta sabato 25 gennaio dalle 10.30 alle 12.30 per assistenza a iscrizioni scolastiche, servizi integrativi, pagoPA, email e i primi passi per richieste Isee e Spid. Laboratori creativi per bambini e bambine di tutte le età alla Casa di Quartiere Lunetta Gamberini, nella zona del bar, tutti i martedì e i giovedì dalle 17 alle 19, a partire da martedì 21 gennaio. Al centro polifunzionale Il Pallone sono attivi lo sportello informatico e lo sportello di supporto e ascolto ogni mercoledì dalle 16 alle 18, a cura del Comitato Nuovo Borgo Mascarella. Prosegue anche il gioco delle carte, il mercoledì alle 16. Da lunedì 13 gennaio attivo tutti i lunedì dalle 9.30 alle 12.30, presso la sede del Quartiere Santo Stefano, Un Punto di Facilitazione Digitale. Prosegue l'attività del Gruppo di ascolto, i giovedì a settimane alterne dalle 9.30 alle 11.30, nella sede Uildm, via San Leonardo 24. Il calendario degli open day, la mappa con i bacini di utenza delle scuole e tutte le informazioni utili per l' apertura del bando per cui si può fare domanda dalle 8 del 21 gennaio fino al 10 febbraio. Il Centro Antiviolenza e il Punto d'Ascolto Udi, in via Castiglione 24, sono aperti: lunedì e venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 18; martedì, mercoledì e giovedì dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; sabato dalle 9 alle 13. Attivi H24 i recapiti telefonici 051232313 e 3292886466. Partecipa al servizio civile volontario con UILDM, per ragazzi e ragazze dai 18 ai 28 anni, tutte le informazioni relative ai requisiti e a come fare domanda. Principali cantieri in corso e in fase di attivazione nella settimana dal 20 al 26 gennaio. Si evidenzia il numero verde 1522 del Dipartimento delle Pari Opportunità e i contatti delle associazioni del territorio attive su questo tema e visibili sulla home page del sito web del Quartiere. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Santo Stefano. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |