![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 22 - 10 settembre 2019 |
|
|
Domenica 15 settembre dalle 10 alle 20 ritorna "Massarenti in Festa”, precisamente nel tratto di strada tra via Libia e via Rimesse. Durante la giornata ci saranno mercatini, laboratori, animazioni per bambini, uno spazio giochi e tanta buona enogastronomia. Ad aprire la festa alle 10.30 sarà la Banda Donizetti di Casalecchio di Reno. |
Fermi tutti! Passa la signora bicicletta
Domenica 22 settembre alle 9.30 appuntamento con la diciasettesima edizione della biciclettata non competitiva aperta a tutti. L'iniziativa si svolge nell'ambito della Settimana Europea della Mobilità ed è organizzata dall'Associazione Cirenaica. Arrivo alle 11.30 circa in piazza Maggiore, partecipa il Presidente Avv. Simone Borsari. e Bologna come fa?
L'Associazione culturale Dry-Art propone dal 2 al 23 settembre numerosi eventi per bambine e bambini in tre punti diversi della città, dalle ore 18 e con accesso gratuito. Età consigliata dai 3 ai 10 anni, in caso di pioggia consultare il sito: https://www.dry-art.com/. » vai al programma Cronisti di strada Il 13 settembre alle 20 al Circolo La Fattoria (via Pirandello 6), in occasione del 34° anniversario dell'omicidio di Giancarlo Siani, si tiene un incontro per definire il ruolo del giornalismo nella lotta alla criminalità. Partecipano Sandro Ruotolo (Cronista di strada) e Paolo Siani (fratello di Giancarlo), previsti gli interventi di Matteo Lepore (Assessore al Comune di Bologna) e Geppino Fiorenza (Fondazione Polis), modera Fiore Zaniboni (Libera Bologna). Settembre al Graf E' in pubblicazione il volantino con tutte le attività organizzate presso il Graf San Donato in Piazza Spadolini 3. Gruppi di Auto Mutuo Aiuto
Il coordinamento del progetto “Rete dei Gruppi di Auto Mutuo Aiuto Area Metropolitana, AUSL di Bologna” in collaborazione con la Cooperativa Sociale Società Dolce promuove un Gruppo di Auto Mutuo Aiuto tra familiari di anziani residenti in struttura o in procinto di entrarvi. La partecipazione al Gruppo è libera e gratuita, gli incontri proseguono fino a dicembre e si tengono un mercoledì al mese dalle 17 alle 19 presso la sala polivalente della CRA “Villa Paola”, via Della Torretta 2, Bologna. Info: Fiorinto Scirgalea - cell. 349.008.9466 |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere San Donato-San Vitale. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |