![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 36 - 16 maggio 2020 |
|
|
San Donato-San Vitale News |
Coronavirus
Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito tutte le informazioni sull'emergenza coronavirus: gli aggiornamenti, le misure in vigore, i comportamenti corretti per proteggere noi stessi e gli altri. #CarrelloSospeso Dal 14 maggio presso la Coop Alleanza 3.0 di viale Tito Carnacini 57 è possibile acquistare e lasciare pane, pasta, alimenti in scatola e prodotti igienici nel carrello solidale al’uscita del punto vendita, per le famiglie in difficoltà segnalate dagli uffici comunali. Sostegno all'affitto
Il Comune stanzia un milione di euro per agevolare famiglie e studenti colpiti dall’emergenza coronavirus, Siglato un protocollo d'intesa per incentivare la rinegoziazione dei contratti. Riapertura delle Biblioteche
Dal 18 maggio a Bologna comincia la graduale apertura delle Biblioteche, segui il link per conoscere i nuovi orari e le modalità di accesso. Lotta alla zanzara
Segui il collegamento per conoscere tutte le azioni messe in campo dall'amministrazione e cosa devono fare i cittadini fino ad ottobre per contenere la proliferazione della zanzara tigre e di quella comune. Risparmio idrico
Fino al 30 settembre è in vigore l’ordinanza annuale per il risparmio idrico che vieta il prelievo dalla rete di acqua potabile per uso non domestico dalle ore 8 alle 21, per le aree ortive concesse dal Comune il divieto di prelievo è disposto dalle 10 alle 18. Piano Urbanistico Generale
Posticipato alle 13 di lunedì 15 luglio 2020 il termine ultimo per presentare le osservazioni formali alla proposta di Piano Urbanistico Generale del Comune di Bologna. Un'operetta e tre laboratori
Queste sono le iniziative organizzate per giugno dall'Associazione Gruppo di lettura San Vitale nell'ambito del Tavolo di progettazione partecipata Cirenaica. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere San Donato-San Vitale. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |