![]() |
|
---|---|
Newsletter n. 43 4 aprile 2024 |
|
Bologna città 30, nuova strada scolastica pedonale sperimentale in via Benini Fino al 24 aprile è attivo il prgetto “Cambiamo strada! per una mobilità sostenibile e una strada delle bambine e dei bambini in via Benini. |
|
Assemblea pubblica cantieri ferrovia ex Veneta
Martedì 9 aprile alle 18 si tiene un’assemblea pubblica per illustrare l’andamento dei lavori nei cantieri della Ferrovia Ex Veneta. La cittadinanza è invitata a partecipare La biblioteca esce dalla biblioteca
Da fine febbraio, grazie alla collaboratzione tra l’Ufficio Reti e Lavoro di comunità del Quartiere e le biblioteche comunali Scandellara - Mirella Bartolotti e Luigi Spina - Casa Gialla, saranno attiviati punti prestito e lettura diffusi sul territorio, all’interno dei quali saranno promossi il libro, la lettura e, più in generale, l’offerta culturale delle biblioteche già presenti nel Quartiere. La panchina blu dell'Arboreto
La panchina blu, colore dell'autismo, dal 7 aprile 2024 sarà al Pilastro nel parco dell'Arboreto, curata dalla Casa di Quartiere Cà solare, grazie anche al sostegno dell'iniziativa solidale "+ vicini" a favore di Angsa (Associazione Nazionale Genitori Autistici) da parte di Coop Alleanza 3.0. Come prevenire le truffe
Venerdì 12 aprile presso il Centro commerciale Pilastro si tiene un incontro dedicato alle persone anziane e fragili che potranno ricevere consigli e suggerimennti per evitare raggiri. Incontri per la salute
L'Azienda Usl di Bologna propone, a partire dal 13 aprile, un ciclo di incontri con informazioni e consigli su specifici temi sanitari quali ad esempio la pianificazione delle cure, sonno e tanto altro ancora. Tutti gli incontri si tengono presso la Casa della comunità San Donato/San Vitale in via Beroaldo 4/2.L'Azienda Usl di Bologna propone, a partire dal 13 aprile, un ciclo di incontri con informazioni e consigli su specifici temi sanitari quali ad esempio la pianificazione delle cure, sonno e tanto altro ancora. Tutti gli incontri si tengono presso la Casa della comunità San Donato/San Vitale in via Beroaldo 4/2. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere San Donato-San Vitale. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |