![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 35 - ottobre 2019 | |
![]() |
Incontro con il fotografo, fotoreporter Tano D'Amico. Venerdì 25 ottobre alle 21 alla Sala Polivalente del Quartiere Savena; via Faenza 4. Ultimo appuntamento del programma per il 50° annivarsario del Fotoclub Pontevecchio. |
Interventi verdi. Giovedì 24 ottobre dalle 9,30 al Parco dei Cedri. Animazione e laboratori aperti a tutti. La compassion focused terapy. A cura di Stefania Accorsi per la rassegna Robe da matti. Giovedì 24 ottobre alle 20,30 a Fermo Immagine, via Faenza 2. Evento organizzato e realizzato dei volontari del gruppo "Eppur soffia" con itrovo al campo da basket di via Genova. Domenica 27 ottobre dalle 10. Festa di presentazione di "Crew: Street Savena Style". Una iniziativa dedicata agli adolescenti al Cortile di via Abba 3/2. Lunedì 28 ottobre dalle 15. Lettura e laboratorio con Lola Barcelò. Martedì 29 ottobre alle 16,45 presso Leggere insieme-Biblioteca Guidi, via Buon Pastore 4. Continuano I sabati del Villaggio 2 Madonne con l'incontro con Simone Metalli, curatore del libro "Misteri e manicaretti a Bologna". Sabato 26 ottobre alle 10 in P.zza Lambrakis. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |