![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 01 - luglio 2018 | |
Rassegna di Danza, Spettacoli e incontri a cura di Ekodanza. Fino al 25 luglio nel Parco e nella Casa del Paleotto. Via del Paleotto 11. |
|
Il Comune di Bologna ha raccolto in un sito le informazioni sull'emergenza sanitaria legata al coronavirus, comportamenti, misure economiche e provvedimenti a tutela della salute. ...tutto è nato a Bologna. Di e con Eugenio Maria Bortolini e Gabriele Baldoni. Venerdì 3 luglio alle 21 al Teatro degli Angeli. Rassegna al femminile nell'ambito di CommediEstate. Martedì 7 luglio "La Civetta di Minerva" alle 21 Cortile Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/g.I martedì dAlle Donne. Nuova produzione di Ekodanza per il 2020. Venerdì 3 e sabato 4 luglio alle 19,30 Parco e Casa del Paleotto, via del Paleotto 11. Con Alessia De Pasquale e Filippo Marchi. Musica live di Riccardo Gallerani. Sabato 4 luglio alle 21 al Teatro degli Angeli. Le regole per un corretto uso dell'acqua potabile nel periodo estivo. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |