![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 64 - luglio 2020 | |
![]() |
Laboratorio performance di danza a improvvisazione a cura di MUVet. Martedì 14 luglio dalle 18 alle 20 al Parco Europa Unita. |
Dona una spesa alle famiglie in difficoltà. Campagna di raccolta di beni di prima necessità a cura di CiViBo insieme al Quartiere. Riapre al pubblico lo Sportello Sociale del Quartiere Savena con alcune importanti novità organizzative e di accesso Iniziative al Centro Sociale Culturale Villa Paradiso. Film, musica, teatro e tanto altro. A Villa Paradiso, via Emilia Levante 138 Il seicento strumentale italiano. Concerto della Cappella Musicale di San Giacomo Maggiore. Giovedì 16 luglio alle 21,15 al Teatro degli Angeli, via Massa Carrara 3. Orario estivo e nuove modalità di accesso alla Biblioteca Ginzburg. Rassegna estiva al Parco dei Cedri. Martedì 14 alle 20.30 "Arrivano i comici" a cura di Fraternalcompagnia. Rassegna nell'ambito di CommediEstate. 14 luglio "Serata in casa Dickinson" alle 21 Cortile Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/g. Nuova produzione Ekodanza per il 2020. Venerdì 17 e sabato 18 luglio alle 19,30 Parco e Casa del Paleotto, via del Paleotto 11. Musiche di traverso. Sabato 18 luglio alle 21,15 nel giardino del Teatro degli Angeli, via Massa Carrara 3. La rassegna estiva del Teatro degli Angeli, Raccontami di Bologna e tanto altro nel giardino del teatro. Fino al 29 agosto alle 21,15. Serate di spettacolo a cura di Fraternalcompagnia. Dal martedì alla domenica al Cortile Cava delle Arti, via Cavazzoni 2G. Selezionate 17 proposte per l'estate di caseggiato. Due le iniziative a Savena. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |