![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 106 - giugno 2021 | |
![]() |
La sostenibilità in agricoltura italiana. Conferenza di presentazione del progetto FoodE. Martedì 29 giugno alle 18 a Salus Space, via Malvezza 2/2. |
Doppio appuntamento in combinata mercoledì 30 giugno a Paleotto 11: Camminata in Nordic walking e concerto/reading. Laboratorio di danza a cura di PerAspera, dal 5 all’8 luglio a Villa Mazzacorati. Gratuito, aperto a tutti. Le iscrizioni sono aperte fino al 30 giugno. Spettacolo teatrale del Gruppo/Laboratorio di teatro civile a cura di Fraternal Compagnia. Mercoledì 30 giugno alle 19 alla Casa del Gufo. Un ciclo di tre incontri di parola su femminile e le visioni marginali a Paleotto 11. Mercoledì 30 giugno alle 19,30 Nina Ferrante. La rassegna estiva alla Corte Bellaria del Parco dei Cedri apre con un evento al tramonto per orientarci nella volta terrestre, martedì 6 luglio alle 21. Il Gyneforum di Armonie. Martedì 6 luglio alle 21,30 a Villa Paradiso, Il filo dell'acqua e streaming sul Bisso marino. Musica dal vivo con Daniela Campanella e Cristina Casagrande. Sabato 3 luglio alle 21 a Villa Paradiso. Ultimo appuntamento con le letture per bambini a cura di Biblioteca Ginzburg. Mercoledì 30 giugno alle 17,30 nel Parco Europa Unita. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |