![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 110 - luglio 2021 | |
![]() |
Prosegue la rassegna estiva del Teatro degli Angeli. Raccontami di Bologna, Dopocena con delitto e tanto altro nel Giardino di via Massa Carrara. Martedì 3 agosto Pippo Show. |
Il programma delLa rassegna estiva fino a fine luglio nel giardino di Villa Paradiso. Si conclude il 29 luglio con la musica di Lisa Manara, la rassegna estiva di InStabile Portazza. Solo donne per affrontare temi di attualità. Storie, canzoni e racconti di vita. Riprendono gli appuntamenti alla Cava delle Arti. Martedì 3 agosto alle 21 #Io Siamo, il volontariato senza retorica a cura di Tiziana Di Masi. Prosegue la rassegna estiva costruita dai Cantieri Meticci nello spazio di Salus Space, via Malvezza 2. Performance gratuita di restituzione del laboratorio condotto da Lucrezia Rossellini. Venerdì 30 per tutta la giornata, a Paleotto 11. Stefania Colombo presenta il suo libro. Mercoledì 4 agosto alle 21 alla Cava delle Arti via Cavazzoni 2/g.. Trattamenti nelle aree pubbliche, ogni mese fino ad ottobre, con prodotti a basso impatto ambientale; fondamentale la collaborazione di tutti i cittadini. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |