![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 127 - marzo 2022 | |
Sicurezza stradale, lavori su viale Roma Da giovedì 10 marzo i lavori in viale Roma per migliorare la sicurezza stradale con l’obiettivo di tutelare pedoni e ciclisti e ridurre gli incidenti. |
|
Spettacolo di e con Pippo Santonastaso. Sabato 12 marzo alle 20,30 al Teatro degli Angeli, via Massa Carrara 3. Avviso pubblico relativo a manifestazione di interesse per la presentazione di proposte progettuali di interventi e attività volte alla cura del territorio e della comunità per il biennio 2022-2023. Una sarata in onore di Gilberto Centi nell'ambito della rassegna Reditat - Stazioni di poesia.Venerdì 11 marzo alle 18,30 presso la Casa di Quartiere Villa Paradiso, via Emilia Levante 138. I residenti di Salus raccontano i loro paesi d'origine, sabato 12 marzo, alle 10 a Salus Space, è la volta delle Repubblica Dominicana. Lettura del libro di Levi Pinfold rivolta a bambine e bambini a partire da 3 anni. Sabato 12 marzo alle 10.30 alla Biblioteca Natalia Ginzburg. Un progetto musicale femminile e femminista Il sabato mattina alle 12, a partire dal 12 marzo, a Salus Space. Laboratori di giochi di ruolo gratuiti dedicati a ragazzi e ragazze dagli 11 ai 14 anni a cura dell'associazione Gondolin. Sabato 12 marzo alle 10,30 alla Biblioteca Natalia Ginzburg. Domenica 13 marzo dalle 10 alle 17, Mostra/scambio e amimazione.A cura del Comitato del Villaggio Due Madonne e Associazione La mia casina bella. Un corso gratuito per la ricerca del lavoro, un innovativo percorso proposta delle Acli per chi cerca lavoro o per chi desidera cambiarlo. A Salus Space, a partire dal 15 marzo. Martedì 15 marzo alle 20,45 all'Oratorio Don Bosco: Mustang, film del 2015 diretto da Deniz Gamze Ergüven. Ciclo di incontri rivolto alle donne curato da professioniste di vari ambiti. A partire da giovedì 17 marzo alle 16,30 a cura di Armonie. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |