![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 132 - aprile 2022 | |
21 aprile - 77° anniversario della Liberazione di Bologna Tutte le inziative che si svolgono nel Quartiere Savena. |
|
Un nuovo appuntamento con il ciclo "Ben-essere donna. Cura di sé e del vivere", Giovedì 21 aprile alle 18,30. Condotto da Roberta Amato, psicoterapeuta e Daniela Nascetti, ginecologa. Presentazione dei libri: "Parlando d'altro" di Rodolfo Cernilogar e "Collezione Privata" di Elisabetta Soncino. Venerdì 22 aprile alle 19,15 alla Casa di Quartiere Villa Paradiso, via Emilia Levante 138. Tornano il Conte Rusconi e la Contessa Cornelia Rossi MartinettiSpettacolo a cura dell'associazione Teatro degli Angeli. Venerdì 22 aprile alle 17,30 a Villa Aldrovandi Mazzacorati, via Toscana 19. Continua la rassegna "Storie in Biblioteca". Sabato 23 aprile, dalle 10.30 alle 12 alla Biblioteca Natalia Ginzburg. Il programma di tutte le iniziative per trascorrere insieme l'anniversario della Liberazione alla Casa di Quartiere Villa Paradiso. Lunedì 25 aprile a Villa Paradiso, via Emilia Levante 138. A Salus Space, in via Malvezza 2/2 sabato 23 aprile un nuovo ricco programma di attività per il sabato mattina. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |