![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 143 - giugno 2022 | |
A Salus Space l’Oscar della Salute 2021 Premiati gli interventi in tema di welfare generativo e promozione della salute. |
|
Ancora tante attività in programma nel fresco Giardino culturale Paleotto 11, in via del Paleotto 11. Torna la rassegna proposta da INstabile Portazza. Giovedì 30 giugno alle 21: Le Scat Noir, Standard jazz, brani tratti dal repertorio del cantautorato italiano e di diversa provenienza e brani originali. Prosegue fino al 17 luglio la stagione estiva 2022 di Salus Space, via Malvezza 2/2. Laboratori, spettacoli, concerti e dibattiti per rifiorire insieme. Continuano le serate nel fresco giardino della Casa di Quartiere Villa Paradiso nell'ambito di Bologna Estate, in via Emilia Levante 138. Tutte le sere, possibilità di cenare, bere e musica d'ambiente. Venerdì 1 luglio dalle 12.15 alle 15.30 Un tuffo in piscina allo Sterlino. Rivolto ad adolescenti e preadolescenti fino ad un massimo di 8 partecipanti. Martedì 5 luglio dalle 21 nella Corte Bellaria del Parco dei Cedri, Le Cante delle Mondine di Bentivoglio, a tener vivo il ricordo del duro lavoro femminile nella risaia. A seguire, proiezione del film Riso Amaro. Martedì 5 luglio dalle 18 alle 22 nella piazzetta di San Ruffillo ,via Toscana 148: mercatino degli artisti, street food, musica e teatro. Martedì 5 luglio alle 21 alla Cava delle Arti, via Cavazzoni 2/g. Racconto biografico dell'artista e di Amleta, il collettivo fondato da attrici di tutta Italia, unite per contrastare le violenze e le disparità di genere nel mondo dello spettacolo. Martedì 5 luglio alle 21.30 nel giardino dell'Oratorio don Bosco: Tutti pazzi per Rose, film del 2012 diretto da Régis Roinsard con Déborah François e Romain Duris. Tombola, balli, cinema e tante attività al Circolo Arci Benassi, viale Cavina 4. Aperto il dehors per la ristorazione e serate a tema. Un parata in bicicletta che porta a spasso storie inedite raccontate attraverso il teatrino kamishbai. Giovedì 7 luglio, partenza alle 17 dalla Casa di Quartiere Casa del Gufo. Continua anche per il mese di luglio, Parchi in Movimento: le attività motorie per cittadini di tutte le età per un’estate di benessere all’aria aperta al Parco dei Cedri. I giovani musicisti, cantanti e rappers in contest a Savena. Per ragazze e ragazzi dai 14 ai 20 anni. Giovedì 14 luglio dalle 17 nell'area pedonale di via Milano. iscrizioni su Instagram fino al 7 luglio. Dal 15 giugno al 15 settembre attivo il numero verde, inviate 5.000 lettere alle persone più fragili. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |