![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 198 - ottobre 2023 | |
![]() |
Halloween party alla Casa del Gufo Un pomeriggio mostruoso! Tutto è pronto per divertire tutte le bambine e i bambini insieme alle loro famiglie. |
Uno spettacolo di e con Claudia Rota, liberamente tratto da "La carta da parati gialla" di Charlotte Perkins Gilman, ambientato nei primi anni del '900. Due Sonate per violino e pianoforte a confronto per indagare gli aspetti più innovativi introdotti in alcune composizioni ottocentesche. Laboratorio agricolo e ortivo, un uovo appuntamento con le iniziative nate dal progetto “Tra Parchi Borghi e Corti, lungo il Savena”. Stefano Malferrari al pianoforte e il tenore Gregory Bonfatti portano sul palco del Teatro Mazzacorati 1763 due grandi raccolte dedicate all’amore. Ultimo appuntamento, a Savena, con Robe da Matti - Psicologia per tutti 2023, la rassegna promossa e realizzata da Psicosfere per il benessere psicologico di tutti. A cura di Francesca Carcangiu, Psicologa e Psicoterapeuta. Giuseppina Torre, pianista italiana tra le più apprezzate all’estero, si esibisce al Teatro Mazzacorati 1763 in uno speciale concerto dedicato ai sentimenti. Le porte della Biblioteca Ginzburg si aprono ai bambini e alle bambine che vorranno accompagnare in biblioteca i loro pupazzi preferiti per far vivere loro un'avventura notturna fra i libri. Al Teatro Mazzacorati 1763 un concerto che unisce la musica classica e le più conosciute pellicole cinematografiche. Per poter effettuare i rilievi da sabato 21 ottobre è chiuso alla circolazione e perimetrato il tratto di via San Vitale, da via Zamboni a via Rizzoli. Questo comporterà diverse deviazioni alla viabilità e al trasporto pubblico. Ecco le modifiche al trasporto pubblico e alla viabilità. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |