![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 202 - novembre 2023 | |
25 novembre 2023, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Tante le iniziative istituzionali e sul territorio metropolitano. |
|
Giornata conclusiva dell'edizione 2023 del progetto REFUGIART, a cura di Ekodanza. Pubblicato online il nuovo numero di Savena News, in distribuzione nei prossimi giorni nel quartiere Savena. Spettacolo con gli allievi della scuola di Teatro degli Angeli in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne. Seated Comedy a cura di Fraternal Compagnia. Uno spettacolo diverso, una storia esagerata, una commedia tragica. Se ne parla alla Casa del Gufo per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Due diverse proposte per camminare nel verde e conoscere parchi, borghi e sentieri del nostro quartiere. Al via Savena Talk, la rassegna del Quartiere Savena sui grandi temi che riguardano il Quartiere e la Città. Giocare insieme per conoscersi, vivere le diversità e imparare a tutelare l'ambiente. Un nuovo evento del progetto vincitore del Bilancio partecipativo 2023. Sicurezza Integrata e Welfare di Comunità, due incontri al centro polifunzionale Populonia. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |