![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 203 - novembre 2023 | |
![]() |
Parco giochi inclusivo al giardino Europa Unita Sabato 18 novembre in via Genova, è stato inaugurato il parco giochi inclusivo al giardino Europa Unita, il primo a Bologna. |
Un percorso verso la parità di genere, parliamone con Annita Vesto, autrice del libro Tra dire e fare. Prosegue il ciclo di laboratori sull’orientamento coprogettati dal Quartiere Savena insieme agli istituti scolastici del territorio. Ultimo appuntamento per il 2023 con lo Sportello d'ascolto dell'Associazione Italiana Dislessia. Un servizio per i genitori realizzato da genitori. Musica classica suonata da giovani allievi del Conservatorio di Bologna. La magia del Natale nel prezioso teatrino settecentesco di Villa Mazzacorati, a cura di Parco dei Cedri nel cuore. Si conclude, in presenza, il ciclo di laboratori sull’orientamento coprogettati dal Quartiere Savena insieme agli istituti scolastici del territorio. Mettiamoci all'Operetta: al Teatro degli Angeli si conclude la trilogia dedicata al "Pipistrello". L'intervento sarà realizzato grazie a 7,5 milioni di euro di fondi Pon Metro plus 2021-2027. I lavori saranno completati entro il 2024 e gli alloggi assegnati entro il 2025. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Borgo Panigale-Reno. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |