![]() |
|
---|---|
Newsletter n° 209 - febbraio 2024 | |
PNRR Sport, intervento di riqualificazione nella cittadella Gianni Falchi Inaugurato il nuovo campo da calcio Alberto Mario. |
|
Rassegna riservata ai giovani talenti delle scuole di danza di Bologna e provincia. Una serata di pura danza dedicata alle emozioni più profonde. Un laboratorio creativo in occasione di Art City a Salus Space. Le tavole originali dell'opera di Giuseppe Palumbo, omaggio all'eroina delle sorelle Giussani, in mostra al Teatro Mazzacorati 1763, in occasione di Bologna Art City. Installazioni video live e pratiche manuali a cura di Ekodanza nell'ambito di Art City Bologna. Dalla scuola di Barbiana alla scuola di oggi. Presentazione del libro scritto a più mani da Alex Corlazzoli con un gruppo di studenti. Il programma di febbraio di Bella Vez! Il progetto di Arci per una terza età all'insegna del benessere, della cultura e dello stare insieme al Circolo Arci Benassi. Voci di donne promuove, anche nel 29024, un ciclo d'incontri per discutere e riflettere sulla dipendenza affettiva. In occasione del prossimo Capodanno cinese, 10 febbraio, musicisti cinesi rendono omaggio al nuovo anno “del Drago di Legno”. |
|
Ha ricevuto questo messaggio in quanto iscritto alla newsletter del Quartiere Savena. Trattamento dati Ai sensi dell'art.13 ss. del Regolamento UE 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), ti informiamo che l'indirizzo email indicato nel modulo di iscrizione verrà utilizzato unicamente per permettere l'invio della newsletter e per fini statistici. In nessun caso i dati saranno ceduti a terzi. Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in piazza Maggiore 6, 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it. Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida SpA - via della Liberazione 15, 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it. Il conferimento dei dati è facoltativo. I dati verranno conservati fino al permanere dell'iscrizione al servizio di newsletter. Diritti dell'Interessato Hai diritto di chiedere al Comune di Bologna la rettifica o la cancellazione del tuo indirizzo email, la limitazione del trattamento relativo o di opporti al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L'istanza è presentata contattando via mail la struttura organizzativa che tratta i dati. In caso di violazioni, hai diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, fatto salvo il diritto di ricorso all'autorità giudiziaria. |