

|
|
GRANDE GIRO LAMBORGHINI 50° ANNIVERSARIO Bologna - Sant'Agata Bolognese 10 > 11 maggio Ultima tappa del Grande Giro, Bologna accoglie festosa le oltre 300 auto Lamborghini a partire dalle ore 18 di venerdì 10 maggio. Piazza Maggiore e le adiacenti Piazza Galvani e Piazza Minghetti ospitano come un museo a cielo aperto le vetture provenienti da 31 diversi Paesi nel mondo, che si possono ammirare per un giorno soltanto. Centro storico animato e divertente per riempirsi gli occhi, scoprire la città e assaporare la cucina bolognese in più di 150 ristoranti cittadini, che per l’occasione dedicano un menù al marchio Lamborghini. Sabato giornata celebrativa. Dalle ore 9 Piazza Maggiore fa da cornice al Concorso di eleganza con sfilata di Lamborghini storiche ed elezione del miglior modello. Nel pomeriggio, dalle ore 15 le auto ripartono da Bologna, sfilando per le vie del centro, per raggiungere la sede storica dell'azienda a Sant'Agata Bolognese.
GRANDE GIRO LAMBORGHINI 50° ANNIVERSARY Bologna - Sant'Agata Bolognese 10 > 11 May Bologna, the last stop of the Grand Tour, welcomes more than 300 Lamborghini cars from 6pm on Friday 10th May. Piazza Maggiore, Piazza Galvani and Piazza Minghetti will house, as an open-air museum, cars from 31 different countries around the world, that can be seen for one day only. Take the chance to visit the lively city centre and to discover and enjoy Bologna and its cuisine: more than 150 restaurants will offer a special menu dedicated to Lamborghini. On Saturday the celebration. From 9am Piazza Maggiore will be the setting for the Elegance Contest with the parade of historic Lamborghinis and the election of the best model. In the afternoon, from 3pm cars will leave Bologna, parading through the streets of the city centre, to reach the company's historic headquarters in Sant'Agata Bolognese.
|
 |
|
BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTÀ D'ARTE D’ITALIA Bologna, Palazzo Re Enzo 31 maggio > 2 giugno Agli oltre 100 tour operator racconteremo le cento voci del turismo culturale, artistico ed enogastronomico. Sono previsti, tra gli altri, incontri dedicati alle nuove tecnologie e al ruolo del trasporto aereo nel turismo culturale. Non mancheranno gli appuntamenti dedicati alle realtà locali, con esposizioni, eventi collaterali e degustazioni. In programma anche forum istituzionali. E’ fissato per sabato 1 giugno 2013 il Workshop Commerciale: la domanda internazionale incontra l’offerta turistica italiana specializzata.
BORSA DEL TURISMO DELLE 100 CITTÀ D'ARTE D’ITALIA Bologna, Palazzo Re Enzo 31 May > 2 June Bologna hosts the 17th edition of the most important national event relating with the marketing of Italian art and cultural tourism, an opportunity to enhance the value of art cities and to promote them in the world.
|

|
|
IL TRIONFO DI CLELIA di Christoph Willibald Gluck Bologna, Teatro Comunale 14 > 22 maggio Allestimento originale di Et in Arcadia ego nella nuova edizione celebrativa per il 250° dall’inaugurazione del Teatro Comunale di Bologna Il Teatro Comunale di Bologna fu inaugurato il 14 maggio 1763. Dopo 250 anni torna sul palco l'opera che diede il via alle rappresentazioni: Il trionfo di Clelia di Christoph Willibald Gluck. All’epoca le scene e i costumi furono disegnati dallo stesso Antonio Galli Bibiena, l’architetto che progettò il Teatro Comunale. In questa nuova produzione, che ambienta l’azione in un parallelismo tra il mondo classico e i moti rivoluzionari dei primi decenni del ventesimo secolo, la regia e le scene sono affidate al giovane regista inglese Nigel Lowery mentre la direzione musicale è affidata a Giuseppe Sigismondi De Risio, curatore dell’edizione critica. Nel cast: Maria Grazia Schiavo nel ruolo di Clelia; Mary-Ellen Nesi nel ruolo di Orazio; Burçu Uyar nel ruolo di Larissa; Irini Karaianni nel ruolo di Tarquinio; Vassilis Kavayas nel ruolo di Porsenna; Daichi Fujiki nel ruolo di Mannio.
IL TRIONFO DI CLELIA by Christoph Willibald Gluck Bologna, Teatro Comunale 14 > 22 May On the occasion of the 250th anniversary of Teatro Comunale which was inaugurated on May 14th, 1763, Christoph Willibald Gluck's opera The Triumph of Clelia is back again on the stage of the theatre on May 14th 2013. The opera had never been performed again on this stage. At that time scenery and costumes were created by Antonio Galli Bibiena, the architect who designed the Theatre Comunale. Direction and scenery of the new production is signed by the English director Nigel Lowery, while music conduction is by Giuseppe Sigismondi De Risio.
|